Tutti stanno facendo questo quiz online: è la nuova sfida virale, non perdertela!

I social e il web impazzano di sfide, test e quiz che possono mettere a dura prova anche i più preparati! Alcuni riguardano l’ambito matematico, altri si basano sulla logica e sul ragionamento. Ma non è finita! Non è raro imbattersi in sfide di grammatica o di linguistica… Anche oggi puoi metterti alla prova e testare le tue competenze! Sei pronto?

Il quiz che sta facendo impazzire il web, eccolo qui!

Quello che ti proponiamo oggi è una delle sfide virali che stanno dando del filo da torcere a molti utenti, anche a coloro che pensano di essere rodati e in grado di risolvere in maniera semplice e rapida esercizi di questo tipo. Nel paragrafo successivo, troverai il testo del quiz per cui dovrai trovare la risposta corretta.

Immagine selezionata

Siamo nell’ambito della matematica, ma non della semplice matematica! Il quiz che stai per leggere, infatti, non si riduce a dei semplici calcoli ma a ragionamenti più complessi, che richiedono una certa dose di concentrazione e di spirito critico. Lo scopo di tale test, infatti, è quello di attivare la mente e mantenerla allenata.

Ecco qua il testo: “Se 2 + 2 = 8, 3 + 3 = 18, 4 + 4 = 32, allora 5 + 5 = ?” Non farti ingannare! Non c’è niente di sbagliato nel testo del quiz, lascia per un attimo da parte i semplici e tradizionali calcoli matematici e attiva la tua mente logica, scopri l’inganno e trova la soluzione!

Come si risolvono test di questo genere?

Prima di metterti all’opera e di tentare di risolvere il quiz che ti è stato proposto nel paragrafo precedente, potrebbe essere utile rispolverare alcuni concetti fondamentali per poter ragionare al meglio e trovare la soluzione in maniera meno macchinosa e complessa. Se pensi di non aver bisogno di questi suggerimenti, puoi andare direttamente al capitolo seguente.

Immagine selezionata

Quando si hanno di fronte a noi esercizi e test di logica di questo tipo, lo scopo primario per poter ottenere la soluzione corretta senza perdersi in inutili ragionamenti è quello di cercare di vedere le cose da una nuova prospettiva e scovare la regola o il pattern che si nasconde dietro alle operazioni solo all’apparenza errate.

Infatti, è uno schema logico preciso e ripetuto per tutte le “operazioni” a rappresentare la chiave di volta per ottenere il risultato sperato! Questo tipo di test può rappresentare un modo per divertirsi con la matematica, allenando la mente e imparando nuove relazioni tra i numeri. Ora che hai ampliato alcuni concetti, tocca a te!

Adesso tocca a te!

E’ il tuo turno! Munisciti di carta e penna, se lo ritieni necessario, e inizia a ragionare per trovare la soluzione corretta. Non lasciarti trarre in inganno e utilizza la logica per svelare il numero nascosto. Attenzione, non è permesso l’uso della calcolatrice. Utilizza il tuo cervello al 100 % e lascia da parte gli strumenti di calcolo!

Immagine selezionata

Per tua comodità, riportiamo anche qui il testo del quiz di oggi: “Se 2 + 2 = 8, 3 + 3 = 18, 4 + 4 = 32, allora 5 + 5 = ?”. Prenditi il tempo necessario per effettuare i calcoli che ritieni opportuni, con calma e concentrazioni. Non avere fretta! Questo non è assolutamente un test di velocità!

Prenditi tutto il tempo necessario e, solo quando ti sentirai pronto, puoi proseguire con la lettura dei paragrafi finali dove potrai trovare una breve spiegazione su un esempio di risoluzione che potrebbe essere messa in atto per giungere alla soluzione corretta. Infine, nei paragrafi successivi potrai trovare anche la soluzione finale!

Scopri la soluzione corretta!

Come accennato nei paragrafi precedenti, per poter risolvere in maniera corretta il quiz proposto è necessario riconoscere il pattern logico che si cela dietro a tutte le operazioni matematiche (apparentemente sbagliate). Nel caso qui proposto, è possibile trovare la soluzione individuando la relazione tra i numeri che sono addizionati, in base al risultato dato.

Immagine selezionata

Ad esempio, il testo come segue, puoi notare uno degli schemi logici corretti: 2 x 2 + 2 x 2 = 8, 3 x 3 + 3 x 3 = 18, 4 x 4 + 4 x 4 = 32. Sembrerebbe, quindi, che lo schema logico alla base dei calcoli sia la moltiplicazione degli addendi per loro stessi, ovvero n x n + n x n

Secondo questo schema logico, quindi, per trovare la soluzione corretta sarà sufficiente calcolare: 5 x 5 + 5 x 5 = ?. Dato che 5 x 5 = 25, allora 5 x 5 + 5 x 5 = 25 + 25 = 50. La soluzione corretta del quiz che ti abbiamo proposto oggi è 50. Sei riuscito a trovarla tu stesso?

Lascia un commento