Il 90% sbaglia questo quiz sul quoziente intellettivo: tu sarai l’eccezione?

In questi ultimi anni i quiz che permettono di mettersi in gioco e avere risposte sul proprio quoziente intellettivo sono diventati estremamente popolari, non solo in Italia, ma nel mondo intero. Questo è stato possibile grazie alla loro capacità di mettere alla prova la nostra mente. Insomma, un gioco che permette a tutti di conoscere i propri meccanismi più segreti.

Cosa si intende con quiz sul quoziente intellettivo?

Quando si parla di quiz del quoziente intellettivo ci si riferisce a una sorta di gioco che offre la possibilità di mettere alla prova la propria capacità di ragionamento astratto, la memoria e la velocità di elaborazione delle informazioni che ci vengono date. Un test che è in grado di quantificare quanto si è veramente intelligenti; ce ne sono di diverse tipologie, alcuni si basano su le capacità matematiche, altri su quelle letterarie, infine quelli che mettono alla prova la capacità di osservazione.

Immagine selezionata

Secondo i numeri che ci offrono gli esperti in materia, il quoziente intellettivo medio si attesterebbe intorno ai 100 punti, anche se generalmente il punteggio che si ottiene quando ci si mette alla prova, può variare di qualche unità. In ambito educativo e professionale i test per quello che riguarda il quoziente intellettivo sono molto più comuni di quello che si possa pensare.

Sappiamo bene che in paesi come l’America, i test che mettono alla prova la capacità di elaborare un concetto, sono utilizzati per valutare i ragazzi all’interno delle scuole fin da piccolissimi. In Italia probabilmente si utilizzano mezzi completamente differenti, ma i quiz di questo genere hanno guadagnato grande popolarità.

Perché il 90% delle persone non risponde esattamente

Anche se occorre mettere alla prova il proprio quoziente intellettivo, con questi test, quello che non si riesce a comprendere per quale motivo bene il 90% delle persone fallisce nei momenti in cui gli viene proposto il rompicapo. Sembra che le difficoltà presenti nei quiz di questo genere siano tutte collegate all’impossibilità di utilizzare informazioni che sono già state memorizzate.

Immagine selezionata

I test di cui si sta parlando vanno ben oltre l’applicazione di formule matematiche, oppure risposte a quesiti che già conosciamo, che abbiamo studiato a scuola. Essi mettono alla prova la parte più remota dei nostra memoria e della nostra capacità di logica. Queste sono le difficoltà che la maggior parte di coloro che si sottopongono a test, anche solo per gioco, riscontrano.

Altra difficoltà che viene riscontrata è la tipologia di domande, spesso viene richiesta una capacità spaziale o logico astratto, che non tutti hanno sviluppato. Senza considerare poiché anche nel caso in cui ci si sottoponga a un quiz di questo genere solo ed esclusivamente per gioco, l’ansia la performance può fare brutti scherzi.

Mettiti alla prova con un quiz che in pochi risolvono

Ma per comprendere tutto quello di cui abbiamo fino a questo momento parlato, è proprio il momento di mettersi alla prova con un quiz vero e proprio. In fondo si sta avvicinando uno dei momenti dell’anno in cui questi quiz diventano il passatempo preferito di quanti di coloro si godono le vacanze sotto l’ombrellone.

Immagine selezionata

Si tratta di uno dei test più comuni in assoluto, a questa sequenza di numeri ci devi dire in pochi secondi quale a quello mancante.attenzione non si tratta di un testo matematico, ma bensì di una prova di logica. La sequenza da completare è 2,4, 8,16, __. Quale numero manca a questo punto? Credi che non sia semplice? Lo è più di quello che credi.

In questa sequenza di numeri, manca il 32 e il motivo te lo spieghiamo velocemente. I numeri raddoppia ogni volta, infatti il 4 è il doppio di 2, 8 è il doppio di 4 e così via in un susseguirsi di numerazioni che potrebbero essere elencate quasi all’infinito. Ma nonostante possa sembrare semplice sono veramente tanti coloro che sono caduti nella trappola.

Conclusione, anche se non hai trovato la risposta non preoccuparti

Come già accennato in precedenza, per quanto un quiz possa sembrare semplicissimo, bene il 90% di coloro che vi si sottopongono, non riescono a trovare la risposta esatta. Spesso ci si fa cogliere impreparati e sembra che la mente si annebbi completamente, creando non poche problematiche a chi si vuole sottoporre a questa prova.

Immagine selezionata

Si tratta di domande, che sono in grado di mettere alla prova la capacità di concentrazione e di giocare con quelle che sono le informazioni che ci vengono richieste. Spesso la risposta è proprio sotto al nostro naso, ma non riusciamo a vederla, come se ci sfuggisse per una nostra disattenzione o per qualcosa di simile.

Occorre quindi prendersi qualche minuto per se stessi, allenare la propria mente, cercare la risposta corretta a quello che è un grattacapo che in fondo ci offre la visuale giusta anche se noi sembriamo non vederla a primo impatto. Che si tratti di un’immagine da analizzare, o di una sequenza matematica, la risposta sarà molto più semplice di quello che si crede.

Lascia un commento