Enigma: quanto fa 200/4+15−8? La soluzione ti sorprenderà

Se il web è usato in modo intelligente, può rivelarsi nel tempo un valido strumento per esaminare la nostra stessa capacità intellettuale, grazie ai numerosi quiz logici che incontriamo ogni giorno. Solitamente, almeno durante il periodo scolastico, non eravamo particolarmente inclini a prestare attenzione ai numeri.

Ma da adulti, inspiegabilmente, quando ci troviamo di fronte a queste particolari sfide logiche, ci sentiamo particolarmente motivati a metterci alla prova, a testare anche le nostre conoscenze, quasi a dimostrare che la matematica studiata a scuola non è stata poi così inutile, e che la nostra professoressa non aveva tutti i torti.

Tuttavia, ci sono enigmi che spesso ci mettono in seria difficoltà, rendendo la risoluzione complessa e creando problemi di connessione tra ciò che stiamo facendo e il percorso corretto da seguire per ottenere risultati onesti e accurati. Per questo ti proponiamo il nostro quiz: 200/4+15-8 quanto fa?

L’importanza della logica nella vita quotidiana

Quando parliamo di logica, implicitamente parliamo anche di matematica, essendo una sua branca strettamente legata. Partendo da questo presupposto, è chiaro che per affrontare un test come quello che ti propongo, dobbiamo utilizzare tutte le nostre conoscenze a nostro vantaggio.

Spesso tendiamo a trascurare il fatto che sia la logica che la matematica ricorrono con una frequenza sorprendente nella nostra vita. Pensa, ad esempio, alla spesa: se fai rapidamente due calcoli a mente, puoi stimare l’importo approssimativo di quanto dovrai spendere.

Ma non c’è bisogno di andare così lontano: basta semplicemente impostare la sveglia e calcolare quante ore di riposo ti restano prima che suoni. Sembrano banalità, ma senza una base di conoscenze solide, tutto questo potrebbe risultare impensabile per molti.

L’enigma matematico: perché ci attrae così tanto?

Il motivo è semplice: ci piace trascorrere il tempo con attività che stimolano la nostra curiosità. Attenzione, questo non significa che siamo tutti in grado di risolvere quesiti matematici complessi! Ma se ci troviamo di fronte a un’operazione simile a un’equazione di primo grado, sicuramente ci proviamo.

In questo modo, oltre a stimolare la curiosità, attiviamo anche la memoria, andando a recuperare da qualche cassetto del passato quelle regolette che tanto odiavamo memorizzare, ma che oggi ci tornano utili nella vita di tutti i giorni, anche per risolvere questi piccoli enigmi quotidiani.

Fa bene al cervello: è inutile negarlo. Sono passatempi che spesso tiriamo fuori quando siamo al cellulare, passando da una pagina all’altra, o sui social, e che ci permettono di mantenerci costantemente allenati, mentre aspettiamo il nostro turno in coda in banca o dal dottore.

Come risolvere questo enigma

Ma veniamo all’enigma. A prima vista, non dovrebbero esserci grosse difficoltà. Dato che in questa espressione matematica non ci sono passaggi complessi, dobbiamo solo analizzare le operazioni e sapere come e quando calcolarle. La regola matematica prevede che prima si risolvano moltiplicazioni e divisioni.

Qui troviamo solo la divisione 200/4. Il risultato è facile da ottenere: 50. L’espressione diventa 50+15-8. In questo caso, abbiamo una somma e una sottrazione che possiamo svolgere in sequenza, senza intoppi. Infatti, 50+15 dà come risultato 65, che sottratto a 8, darà il risultato finale dell’espressione, ovvero 57.

Raggiungere questo numero non è impossibile, ma dobbiamo conoscere le regole base della matematica per evitare di risolvere le operazioni a caso, condizione che porta all’errore e a ottenere risultati non corretti.

I quiz logici: dove trovarli?

Li trovi ovunque. Spesso sui social ne compaiono alcuni anche piuttosto complessi, che contengono tranelli che ci portano a commettere errori comuni, ma non così facili da individuare. In questo caso, siamo stati fortunati perché si tratta di un’espressione base e senza grandi difficoltà da superare.

In ogni caso, ti basterà cercare attraverso qualsiasi motore di ricerca, individuare quello che fa per te e metterti alla prova, considerando che se hai qualche minuto a disposizione, non solo ammazzerai il tempo che altrimenti destineresti alla noia, ma ti aiuterà anche a mantenerti costantemente allenato.

Lascia un commento