Se possiedi un paio di UGG, sai perfettamente quanto siano confortevoli e caldi, un vero sollievo per i piedi durante i mesi più freddi, e probabilmente li indossi di continuo senza pensarci troppo finché non arriva il momento cruciale in cui ti accorgi che sono sporchi, macchiati, magari un po’ rovinati. E quindi, cosa fare in queste situazioni?
E qui inizia la preoccupazione perché non sono esattamente scarpe comuni, il loro materiale appare tanto bello quanto delicato e l’idea di danneggiarli con un lavaggio inadeguato ti fa dubitare. Ma non temere, esiste un metodo semplice e sicuro per pulirli senza causare danni e riportarli al loro aspetto originale. Non è niente di eccessivamente complicato.
Chiunque abbia mai avuto un paio di questi stivali sa che il loro punto debole è proprio la pelle scamosciata che tende ad assorbire sporco e umidità come una spugna, soprattutto se hai scelto un colore chiaro. Il primo errore che potresti commettere è pensare di metterli in lavatrice, ma no, fermati subito perché questo è il modo più rapido per rovinarli in modo irreparabile.
La soluzione ottimale per gli UGG
La soluzione, invece, è più delicata e richiede solo un po’ di pazienza, alcuni strumenti adatti e il nostro fedele bicarbonato di sodio che ormai è diventato il protagonista dei rimedi casalinghi. La prima cosa da fare è rimuovere la polvere e lo sporco superficiale con una spazzola per camoscio, ma se non ce l’hai puoi tranquillamente usare uno spazzolino da denti con setole morbide.
Il trucco è fare movimenti leggeri e sempre nella stessa direzione, senza strofinare troppo energicamente per non danneggiare la pelle. Poi arriva il momento delle macchie più persistenti, quelle che proprio non vogliono andare via, e qui entra in gioco l’acqua fredda con qualche goccia di sapone neutro da applicare con un panno morbido, sempre senza esagerare con la quantità perché il camoscio e l’acqua non vanno molto d’accordo.
Dopo aver trattato le macchie, arriva la fase cruciale, l’asciugatura, e qui non bisogna avere fretta. Se hai mai sentito di qualcuno che ha messo gli UGG vicino a una fonte di calore, tipo un termosifone o un phon, sai già che è stato un errore fatale. Il calore diretto li indurisce, li deforma, li rovina. Insomma, non il massimo delle aspettative.
Gli ingredienti naturali
L’unico modo corretto per asciugarli è lasciarli all’aria, ma lontano dalla luce diretta del sole, riempiti di carta assorbente per mantenere la forma e assorbire l’umidità interna. Potrebbe volerci un po’ di tempo, ma ne vale la pena. E ora arriva il passaggio che fa davvero la differenza, quello che ti permette di eliminare eventuali cattivi odori e rendere l’interno degli stivali di nuovo fresco e profumato.
Il bicarbonato di sodio è la soluzione perfetta per questo: basta versarne un po’ dentro gli UGG e lasciarlo agire per tutta la notte. Il giorno dopo ti basterà scuoterli bene per eliminarlo e il gioco è fatto: niente più odori strani, solo il piacere di infilare i piedi in un paio di stivali che sembrano nuovi.
Un altro consiglio utile è quello di non aspettare che i tuoi UGG diventino un disastro prima di pulirli. Se li tratti con cura e li mantieni sempre un minimo puliti, la loro durata sarà molto più lunga e non dovrai impazzire per riportarli in condizioni decenti. Magari potresti anche pensare di spruzzare uno spray protettivo per il camoscio prima di indossarli.
Come sistemare l’interno degli UGG
In questo modo puoi creare una barriera contro sporco e umidità, il che può fare davvero la differenza. E poi, beh, lo sappiamo che alla fine siamo pigri e spesso rimandiamo queste cose perché pensiamo che siano complicate, ma in realtà basta davvero poco per far tornare gli UGG come nuovi. Non ci vuole poi così tanto tempo e sforzo.
Anche perché, diciamolo, chi ha voglia di camminare con gli stivali che sembrano usciti da una battaglia nel fango? Di certo l’outfit non ne beneficerebbe. E allora tanto vale prendersene cura subito, così non diventa un problema enorme che ti fa pensare che forse è ora di buttarli via. Sai qual è un altro trucchetto interessante?
Se i tuoi UGG hanno perso un po’ della loro morbidezza interna, puoi usare un pettine a denti larghi per risollevare il pelo e farli tornare più soffici. Basta passarli delicatamente dentro lo stivale e noterai subito la differenza, sembra una sciocchezza, ma funziona alla grande. E per evitare che la forma si deformi, puoi sempre riempirli con della carta quando non li usi, così rimangono belli dritti invece di accasciarsi su se stessi.
E per concludere
Insomma, lavare gli UGG nel modo giusto non è complicato, ma richiede qualche accortezza per evitare di rovinarli. Basta evitare l’acqua in eccesso, farli asciugare con calma e prendersi cura anche dell’interno, così saranno sempre morbidi e perfetti. Del resto, sono le scarpe che ci accompagnano durante l’inverno e hanno quindi bisogno di attenzione.
Alla fine, non c’è bisogno di prodotti costosi o trattamenti professionali, solo qualche piccolo trucco che può fare la differenza. Non vorresti i tuoi UGG belli puliti? Questi sono i modi. E ora che sai esattamente come fare, non hai più scuse per lasciare i tuoi stivali sporchi in un angolo, giusto?